Informazioni utili
Riserva regionale Fontanili di Corte Valle Re
Come raggiungerci
La Riserva Naturale Orientata dei Fontanili di Corte Valle Re é situata sul bordo dell'autostrada Milano - Bologna, nel territorio di Campegine, un piccolo comune rurale in provincia di Reggio Emilia, a una ventina di chilometri dal capoluogo e da Parma.
Arrivando in autostrada, una volta usciti al casello di Reggio, seguendo le indicazioni per Mantova si raggiungono Cadelbosco di Sopra e poi Campegine: dal centro del paese si seguono le indicazioni per la Riserva. Superato il cavalcavia sull'autostrada, si gira a sinistra e si giunge al parcheggio della Riserva da dove parte un sentiero.
Lungo la Via Emilia, invece, esistono diverse possibilità di deviare per Campegine: Modena, Cella, Falerno, Sant'Ilario d'Enza, Ponte d'Enza.
La statale 358 proveniente da Brescello,infine, collega Campegine con il mantovano e il cremonese.
Scarica la mappa (PDF - 72.8 KB)
Sede della riserva
Comune di Campegine,
Piazza Caduti del Macinato, 1
42020 Campegine (RE);
tel 0522676521, fax 0522676314;
sede@comune.campegine.re.it
- Vai alla mappa (google maps)
Centri visita
Centro Culturale "Imerio Cantoni"
via Amendola, 51
42040 Campegine (RE);
tel. 0522677907;
e-mail: roberta.azzoni@parchiemiliacentrale.it
Musei
Museo Cervi,
Via Fratelli Cervi, 9
42043 Gattatico (RE)
tel. 0522678356.
Dedicato alla famiglia omonima, ospita una mostra sulle tradizioni rurali locali e sulla Resistenza.
Informazioni turistiche
IAT Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica:
Reggio Emilia, Piazza Prampolini, 5/c; tel. 0522451152, fax 0522436739.
Reggio Emilia, Corso Garibaldi, 59; tel. 0522459111, fax 0522452343.