Scheda tecnica
Riserva regionale Bosco della Frattona
Provvedimento istitutivo
Deliberazione del Consiglio Regionale n. 299 del 27/03/1984
pubblicata nel BUR n. 61 del 15/05/1984.
Finalità
- tutelare e conservare le caratteristiche naturali, ambientali, paesaggistiche e storiche della zona, anche in funzione dell'uso sociale di tali valori;
- organizzare il territorio per la fruizione a fini scientifici, culturali e didattici
- promuovere e valorizzare quelle attività di manutenzione, riconversione e restauro forestale atte al mantenimento dell'equilibrio naturale del bosco.
Localizzazione geografica
Fascia pedecollinare fra Dozza e Imola.
Coordinate geografiche | Estensione | Altitudine |
---|---|---|
Latitudine: 44°21'00" - 44°21'11" N,, Longitudine: 11°39'32" - 11°40'23" E | Complessiva 15.85 ha | min.: 80 m s.l.m. max.: 140 m s.l.m. |
Sede amministrativa
Indirizzo | via Aldo Moro 2 - 48025 Riolo Terme (RA) |
Telefono | 0546/77404 |
Fax | 0546/70842 |
Email | |
Posta certificata | |
Web |
Ente di gestione
Ente di gestione per i parchi e la biodiversità - Romagna
Pianificazione e gestione
- Il provvedimento istitutivo, che é strumento attuativo del Piano Paesistico Regionale, definisce perimetro e zonizzazione e precisa divieti e limitazioni immediatamente operativi e prevalenti sugli strumenti urbanistici.
- Il Regolamento della Riserva è lo strumento di carattere gestionale e regolamentare per attuare le finalità e gli obiettivi gestionali contenuti nell'atto di istituzione della Riserva.
Regime di proprietà
l'intera riserva é di proprietà pubblica (Comune di Imola).
Cartografia di base
(Carta Tecnica Regionale C.T.R.)
Tavole nn.: 238 NE, 239 NO;
Sezioni nn.: 238040, 238080, 239010, 239050;
Elementi nn.: 238042, 238081, 239013, 239054