Informazioni utili
Riserva regionale Salse di Nirano
Come raggiungerci
Situate all'interno del territorio comunale di Fiorano Modenese, le Salse di Nirano si raggiungono percorrendo la Statale 467, che collega Fiorano a Maranello, fino a Spezzano, dove si imbocca la via Nirano, che sale verso la collina costeggiando il torrente Fossa. A Torre delle Oche, si devia a destra per via delle Salse che, dopo aver superato il corso d'acqua, conduce alla riserva. Apposite indicazioni turistiche segnalano l'area protetta sia a Spezzano sia al bivio di Torre delle Oche.
Scarica la mappa (PDF - 83.4 KB)
Sede della riserva
c/o Comune di Fiorano Modenese,
piazza C. Menotti, 1
41042 Fiorano Modenese (MO);
tel. 0536833276, fax 0536833241
e-mail: infosalse@comune.fiorano-modenese.mo.it
- Vai alla mappa (google maps)
Centri visita
Centro visita - Centro di Educazione ambientale "Ca' Tassi"
Via Rio Salse II tronco n.7, 41042 Fiorano Modenese (MO);
orari di apertura: da febbraio a ottobre, orario 10.00-17.00 compreso sabato e domenica. Tel. 0536-921214
Musei
Museo Naturalistico,
presso la sede del Gruppo Ecologico Fioranese, via Don Bosco 26; tel. 059831796.
Si effettuano visite guidate per gruppi e scolaresche su prenotazione.
Galleria Ferrari,
Maranello, via Ferrari 43; tel. 059943204; apertura ore 9,30-12,30 e 15-18 (chiuso il lunedí).
Museo della Ceramica
Fiorano Modenese, Ass.ato ai Servizi e Beni Culturali e al Turismo
via Marconi, 106; tel. 0536833411, aperto tutto l'anno.
Informazioni turistiche
IAT Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Modena, Piazza Grande 17; tel. 059206660; fax 059206659.
Modena, Viale Barozzi 340; tel. 059209520; fax 059220686.
Pavullo nel Frignano, Piazza Montecuccoli 1; tel. 053620358; fax 053620358.