Scheda tecnica
Riserva regionale Cassa di espansione del Fiume Secchia
Provvedimento istitutivo
Deliberazione del Consiglio Regionale n. 516 del 17/12/1996
pubblicata nel BUR n. 28 del 12/03/1997.
Finalità
- assicurare la protezione e la conservazione degli habitat presenti;
- tutelare le forme di vegetazione, la fauna e gli ecosistemi acquatici, ripari e terrestri;
- promuovere la riqualificazione del paesaggio e la mitigazione delle strutture ed infrastrutture esistenti;
- promuovere le attività di ricerca scientifica e culturale, la didattica e l'educazione ambientale;
- promuovere interventi di riqualificazione e restauro per garantire la conservazione della diversità ambientale ed un equilibrato funzionamento degli ecosistemi;
- realizzare programmi di conservazione ex situ delle specie vegetali scomparse o minacciate nella pianura emiliana con riferimento particolare a quelle di habitat umidi o acquatici.
Localizzazione geografica
Alta pianura tra Modena e Reggio Emilia
Coordinate geografiche | Estensione | Altitudine |
---|---|---|
Latitudine:44°39'07"-44°40'11"N, Longitudine: 10 °47'48"-10°49'58"E | complessiva di 255,30 ha | min.: 37 m s.l.m. max.: 50 m s.l.m. |
Sede amministrativa
Viale Martiri della Libertà, 34 - 41124 Modena (MO)
Telefono 059/209311 Fax 059/209803
Posta certificata
protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Web
www.parchiemiliacentrale.it
Ente di gestione
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia centrale
Pianificazione e gestione
- Il provvedimento istitutivo, che é strumento attuativo del Piano Paesistico Regionale, definisce perimetro e zonizzazione e precisa divieti e limitazioni immediatamente operativi e prevalenti sugli strumenti urbanistici.
- Il Regolamento della Riserva (PDF - 755.9 KB) è lo strumento di carattere gestionale e regolamentare per attuare le finalità e gli obiettivi gestionali contenuti nell'atto di istituzione della Riserva.
Regime di proprietà
Pubblica 177,75 ha (aree demaniali e di proprietà degli Enti locali consorziati) i rimanenti 77 ha sono di proprietà privata.
Cartografia di base
(Carta Tecnica Regionale C.T.R.)
TAVOLA n. 201SO;
SEZIONE n. 201100