Scheda tecnica
Riserva regionale Torrile e Trecasali
Provvedimento di istituzione
Deliberazione dell’Assemblea Legislativa Regionale n. 9 del 20/07/2010
pubblicata nel BURERT n. 101 del 04/08/2010
Finalità
Con l’istituzione della Riserva si perseguono le seguenti finalità:
- garantire la protezione e la conservazione degli ambienti rinaturalizzati come habitat per la nidificazione, lo svernamento e la migrazione dell’avifauna;
- assicurare il mantenimento in uno stato di conservazione soddisfacente delle specie e degli habitat di interesse comunitario, indicati come caratterizzanti il sito d’importanza comunitaria “SIC ZPS IT4020017 Area delle risorgive di Viarolo, Bacini zuccherificio Torrile, fascia golenale del Po”;
- tutelare e conservare le specie faunistiche e floristiche presenti;
- promuovere attività di informazione, divulgazione di educazione ambientale e di ricerca scientifica basate sulla conoscenza e sul rispetto della biodiversità e del paesaggio della riserva;
- promuovere forme di gestione delle risorse naturali compatibili con le finalità di tutela della riserva e finalizzate alla conservazione di spazi naturali e seminaturali del paesaggio agrario;
- incentivare la fruizione del territorio nelle forme e nei modi compatibili, allo scopo di promuovere la conoscenza dei fenomeni naturali ed i principi della loro conservazione.
Localizzazione geografica
La riserva si estende in due stazioni distinte e comprende parte dell'Oasi Lipu e un fontanile in comune di Trecasali.
Coordinate geografiche | Estensione | Altitudine |
---|---|---|
Latitudine:44°55'29" Longitudine: 10°18'37" | Complessiva 109,55 ha, così articolata: zona 1 ha 46,43 zona 2 ha 63,12 | min.: 28 m s.l.m. max.: 34 m s.l.m. |
Sede ente di gestione
Indirizzo | Strada Giarola, 11 - 43044 Collecchio (PR) |
Telefono | 0521/802688 |
Email | |
Posta certificata | |
Web |
Ente di gestione
Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia Occidentale
Pianificazione e gestione
- Il provvedimento istitutivo definisce perimetro e zonizzazione e precisa divieti e limitazioni immediatamente operativi e prevalenti sugli strumenti urbanistici.
- Il Regolamento della Riserva è lo strumento di carattere gestionale e regolamentare per attuare le finalità e gli obiettivi gestionali contenuti nell'atto di istituzione della Riserva.
Regime di proprietà
Privata
Cartografia di base
(Carta Tecnica Regionale C.T.R.)
Tavola nn.: 181 NE
Sezioni nn.: 181040;181080