Introduzione
La Regione ha approvato (con Determinazione n. 15914 del 20 luglio 2022) approvato il nuovo Bando per la concessione di contributi per programmi aventi come oggetto la sistemazione, tutela e fruizione dei geositi e delle grotte individuate nei catasti di cui agli art. 3 e 4 della L.R. n.9 del 10 luglio 2006 (677.84 KB), e la diffusione della tutela naturalistica e della conoscenza del patrimonio geologico e ipogeo regionale.
Il bando ha una dotazione finanziaria di 100.000 euro, per azioni da realizzarsi tra il primo gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024, ed è rivolto ai Comuni e Unioni di Comuni della Regione Emilia-Romagna sul cui territorio sono presenti geositi o grotte censiti nei rispettivi catasti.
Il contributo massimo concedibile è di 8.000,00 euro per ciascun Comune o 15.000 euro per ciascuna Unione.
Il bando si inserisce nella ormai consolidata politica regionale volta alla conservazione della geodiversità, alla promozione della conoscenza, della fruizione pubblica sostenibile e all’utilizzo didattico dei luoghi di interesse geologico, delle grotte e dei paesaggi geologici;
In particolare, i contributi sono destinati per:
- la realizzazione di pannelli descrittivi fissi, finalizzati alla descrizione di singoli geositi o grotte, da posizionarsi in aree idonee alla sosta nei pressi dei siti stessi, o alla descrizione del patrimonio geologico e ipogeo del territorio, da posizionarsi in luoghi significativi del territorio dell’Ente dal punto di vista della fruizione;
- la realizzazione di pannelli segnaletici e segnali turistici di direzione;
- l’organizzazione e realizzazione di iniziative o prodotti finalizzati alla divulgazione della conoscenza sui geositi del territorio dell’Ente e alla diffusione della cultura naturalistica sul patrimonio geologico e ipogeo regionale attraverso la realizzazione di materiale divulgativo, di webinar, incontri pubblici e iniziative didattiche per scuole o guide ambientali.
Particolare attenzione è rivolta alla collaborazione con scuole e associazioni sul territorio e alla proposta di progetti da parte degli Enti a minore popolazione, per i quali è previsto un punteggio premiale.
La scadenza per formulare le domande è il 30 settembre 2023.
Maggiori dettagli su come partecipare sono disponibili consultando la pagina web:
Ultimo aggiornamento: 26-07-2023, 11:35