Introduzione
Il Programma Europeo di osservazione della terra Copernicus, Programma User Driven precedentemente conosciuto come GMES (Global Monitoring for Environment and Security), è un insieme complesso di sistemi che raccoglie informazioni da molteplici fonti, ossia satelliti di osservazione della Terra e sensori di terra, di mare ed aviotrasportati. Integra ed elabora tutte queste informazioni, fornendo agli utenti, istituzionali ed afferenti al comparto industria, informazioni affidabili e aggiornate attraverso una serie di servizi che attengono all'ambiente, al territorio ed alla sicurezza.
Copernicus ha tra i suoi obiettivi anche quello di garantire all’Europa una sostanziale indipendenza nel rilevamento e nella gestione dei dati sullo stato di salute del pianeta, supportando le necessità delle politiche pubbliche europee attraverso la fornitura di servizi precisi ed affidabili.
I servizi si dividono in sei aree tematiche: il suolo, il mare, l'atmosfera, i cambiamenti climatici, la gestione delle emergenze e la sicurezza. Tali servizi, forniti da operatori incaricati dalla Commissione, supportano una vasta gamma di applicazioni a supporto delle aree urbane, della pianificazione regionale e locale, dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca, della salute, dei trasporti, dei cambiamenti climatici, dello sviluppo sostenibile e della protezione civile.
Giornata studio 8 febbraio 2023
Il mercoledì 8 Febbraio 2023 a partire dalle ore 9:00 si svolgerà una giornata studio presso la Regione Emilia-Romagna, Sala 20 maggio 2012, in Viale della Fiera 8, Bologna.
Sarà un incontro dedicato alla comprensione dei servizi offerti dal programma Copernicus per la conoscenza e la gestione del territorio. L’evento è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con iln supporto di Planetek Italia, con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo delle tecnologie di Osservazione della Terra, in particolare rispetto a quella che è la disponibilità attuale di risorse nazionali ed internazionali.
L'evento è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di Planetek Italia.
Per informazioni consultare la pagina dell'evento Il programma Copernicus. I servizi europei per la gestione del territorio.
Link
Ultimo aggiornamento: 09-02-2023, 15:34