Introduzione
Nell’anno scolastico 2022/23 circa 350 ragazzi e ragazze, accompagnati da docenti, hanno visitato la collezione “Museo Giardino Geologico Sandra Forni” (MuGG) apprezzando l’allestimento e la ricchezza della collezione. Dai questionari di gradimento compilati emerge come sia “la bellezza del materiale esposto” il punto di forza della collezione e come la visita libera sia una modalità particolarmente gradita anche per la presenza del servizio di audioguide e di materiale informativo. A questi servizi si è di recente aggiunta una visita immersiva che consente di avere un’anteprima del MuGG per familiarizzare con i contenuti e gli spazi della collezione ancor prima della visita.
La collezione è esposta in diversi spazi: nell’atrio della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna (Viale della Fiera, 8) dove ha sede il cosiddetto “Museo”, nello spazio verde prospicente la torre che ospita il giardino geologico e nell’atrio dell’Assemblea Legislativa (Viale Aldo Moro, 50) in cui è presente la mostra permanente “Il governo del territorio”.
Il MuGG è gratuitamente aperto al pubblico cinque giorni alla settimana, da lunedì a venerdì, in orario continuato (9:00-19:00), previo riconoscimento al desk della portineria. La visita delle scolaresche deve essere concordata con la segreteria dell’Area Geologia Suoli e Sismica inviando un e-mail a segrgeol@regione.emilia-romagna.it.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14-09-2023, 14:53