Salta al contenuto

Introduzione

Il 16 novembre, dalle ore 14:30 alle 18:00, la Earth Technology Expo di Firenze ospita l'evento "Innovazione e sostenibilità nel Progetto CARG Cartografia Geologica" (Padiglione Spadolini, Sala Margherita Hack).

L’evento, organizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha l’obiettivo di presentare le nuove tecnologie e gli aspetti innovativi del Progetto di Cartografia Geologica alla scala 1:50.000 – Progetto CARG e le sue ricadute in termini di sostenibilità ambientale.

Si parlerà dei risultati delle collaborazioni tra istituzioni pubbliche, mondo della ricerca e delle imprese nell’applicazione dei sistemi digitali e di moderne tecniche di acquisizione per l’analisi e gestione dei dati geologici e geotematici e di modellazione 3D. Un approccio, quello del nuovo CARG, fondamentale per lo studio del sottosuolo, delle risorse e delle pericolosità geologiche capace di generare una nuova conoscenza, omogenea a livello nazionale, necessaria alla gestione, protezione e valorizzazione dell’ambiente e ad affrontare le sfide della transizione digitale, energetica ed ecologica.

Per la Regione Emilia-Romagna interviene il collega Paolo Severi con un approfondimento sulle applicazioni della carta geologica nella gestione del territorio.

La partecipazione all'evento è prevista esclusivamente in presenza.

Per l'iscrizione all'evento aprire il link: https://www.isprambiente.gov.it/it/events/innovazione-e-sostenibilita-nel-progetto-carg-cartografia-geologica

Download

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 09-11-2023, 15:31