Scheda tecnica
Parco regionale Vena del Gesso Romagnola
Provvedimento istitutivo
Legge regionale 21 febbraio 2005, n. 10
Finalità
Conservazione, riqualificazione e valorizzazione dell'ambiente naturale e del paesaggio, delle specie floristiche e faunistiche, delle associazioni vegetali, delle zoocenosi e dei loro habitat, dei biotopi e delle formazioni ed emergenze geologiche e geomorfologiche di interesse scientifico, didattico e paesaggistico.
Localizzazione geografica
Coordinate geografiche | Estensione | Altitudine |
---|---|---|
Latitudine: 44°12'49"-44°17'31"N Longitudine: 11 °30'29"-11°47'09"E | Complessiva 6123 ha, così articolata: zona A: 52 ha zona B: 730 ha zona C: 1251 ha zona D: 26 ha zona area contigua: 4064 ha | min.: 80 m s.l.m. max.: 515 m s.l.m. |
Sede operativa:
Via A. Moro 2 Riolo Terme (RA)
parcovenadelgesso@cert.provincia.ra.it
Ente di gestione
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna
Pianificazione e gestione
- Il Piano territoriale del Parco è stato approvato il 20/12/2023 dalla Provincia di Ravenna con delibera n. 59 (1.18 MB) ed è entrato in vigore il 3/01/2024 data di pubblicazione dell'avviso sul BURERT (n. 2 del 03/01/2024).
- Regolamenti dei Parchi regionali gestiti dalla Romagna
Regime di proprietà
La maggioranza è di proprietà privata.
Cartografia di base
(Carta Tecnica Regionale C.T.R.)
Tavola n.: 238SE, 239SO.
Sezioni n.: 238110, 238120, 238160, 239090, 239130, 239140.