Demanio forestale regionale
Cosa fa la Regione
La Regione delega la gestione delle foreste demaniali appartenenti al Patrimonio Indisponibile forestale regionale ("Demanio") agli Enti territoriali per le superfici ricadenti nei territori di loro competenza.
Il Demanio è un insieme di proprietà regionali di elevato valore ambientale, paesaggistico, culturale e turistico-ricreativo; costituisce una risorsa naturale importantissima in quanto al suo interno sono compresi i principali complessi forestali e la gran parte delle aree protette presenti sul territorio regionale
Ogni anno la Regione assegna finanziamenti agli Enti gestori per effettuare interventi che accrescano la resilienza ed il pregio ambientale dei complessi demaniali, riducano il rischio di incendi boschivi, salvaguardino e tutelino il patrimonio forestale regionale e garantiscano la sicurezza ai fruitori.
La gestione delle foreste demaniali è basata su specifici strumenti di pianificazione a medio termine (Piani d'assestamento forestale), armonizzati con i Piani territoriali dei Parchi. Obiettivi fondamentali della pianificazione sono la conservazione della biodiversità, la protezione del suolo ed il miglioramento strutturale delle foreste, nel quadro di una gestione sostenibile ed integrata con il territorio, a vantaggio della collettività.
A chi rivolgersi
Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane
Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 30, 40127 Bologna
tel. 051.527.6080/6094
(indicazioni stradali su Google maps)
e-mail: segrprn@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it
Marco Pattuelli: tel. 051.527.6816
e-mail: marco.pattuelli@regione.emilia-romagna.it
Per approfondire
Norme e atti
- Determinazione n. 10859/2014 - Specifica sull'efficacia dei piani di assestamento forestale all'interno del patrimonio forestale regionale (
211.39 KB)
- Deliberazione della Giunta regionale n. 27_2022 approvazione criteri di riferimento per assegnazione importi agli Enti gestori per gli interventi da effettuare nel Patrimonio indisponibile forestale regionale nell'anno 2022 (
493.34 KB)
- Determinazione n. 8023 del 29/04/2022 concessione finanziamenti demanio 2022 (
251.25 KB)
528.39 KB)
- Deliberazione della Giunta regionale n. 802 del 22/05/2023 approvazione dei criteri di riferimento per la quantificazione delle risorse finanziarie da destinare agli Enti gestori in relazione agli interventi da effettuare sul Patrimonio indisponibile forestale regionale (
239.45 KB)