Parchi, foreste e Natura 2000

La formazione e la nomina a GEV

Corsi di formazione ed esami per la nomina a Guardia Ecologica Volontaria

La Regione organizza e approva i corsi di formazione per la nomina a Guardia Ecologica VolontariaCopertinaLeggiGEV.jpg in collaborazione con i Raggruppamenti provinciali.

Ai corsi di formazione possono partecipare i cittadini che hanno i requisiti previsti dall’art. 138 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza R.D. n. 773/1931 “Approvazione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza”.

Alla fine del percorso formativo è previsto un esame teorico pratico di abilitazione al ruolo di Guardia Ecologica Volontaria che si svolgerà davanti alla Commissione d’Esame Regionale nominata dalla Regione Emilia-Romagna.

A supporto delle prove d'esame è stata predisposta una raccolta di quiz a risposta multipla sulle materie oggetto del corso di formazione. Tale raccolta viene gestita e implementata a cura del Servizio Aree protette, Foreste e Sviluppo della Montagna.

ANNO 2023 Corsi di formazione per aspiranti Guardie ecologica volontarie 

Per l’anno 2023 alcuni raggruppamenti prevedono di avviare dei corsi di formazione, della durata minima di 97 ore, per aspiranti Guardie ecologiche volontarie. Per maggiori informazioni contattare direttamente i raggruppamenti indicati di seguito.

Per la provincia di Forlì - Cesena

Guardie ecologiche volontarie di Forlì Via Cadore n.75 - 47122 Forlì (FC) tel. 0543/706432 E-MAIL: info@gevforli.it 

Guardie ecologiche volontarie di Cesena Via Capannaguzzo n. 1165 - 47521 Cesena (FC) tel. 0547/25520 E-mail: infoverde@gevcesena.it

      Azioni sul documento

      ultima modifica 2023-02-02T15:28:01+02:00
      Questa pagina ti è stata utile?

      Valuta il sito

      Non hai trovato quello che cerchi ?

      Piè di pagina