GEV
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna esercita le funzioni già conferite in passato alle Province mediante l'ARPAE (Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia).
Nello specifico la Regione svolge funzioni di coordinamento, di indirizzo (anche attraverso apposite Direttive), di pianificazione e di programmazione, compresa l’erogazione di contributi.
Di seguito le competenze specifiche attribuite alla Regione:
- nomina e revoca delle Guardie Ecologiche Volontarie e rilascio del tesserino di riconoscimento;
- approvazione dello schema di convenzione-tipo da adottare per i tutti i Raggruppamenti presenti sul territorio;
- rilascio del parere di conformità alle Direttive vigenti sui programmi annuali delle attività;
- formazione delle GEV e istituzione della Commissione d’esame regionale per la nomina a GEV;
- concessione dei contributi ad ARPAE.
A chi rivolgersi
Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna
Regione Emilia-Romagna
Viale della Fiera 8, 40127 Bologna
tel. 051-527.6080/6094 fax 051-527.6957
(indicazioni stradali su Google maps)
e-mail: segrprn@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it
- Monica Palazzini: tel. 051-5276999
e-mail: monica.palazzini@regione.emilia-romagna.it - Elena Chiavegato: tel. 051-5276887
e-mail: elena.chiavegato@regione.emilia-romagna.it - Antonella Lizzani: tel. 051-5276945
e-mail: antonella.lizzani@regione.emilia-romagna.it