La Regione raccoglie e organizza, in un proprio sistema informativo, i dati relativi alle foreste e all'ambiente in Emilia-Romagna.

Il sistema è costituito da una serie di banche dati pensate per:

  • garantire l'accesso alle informazioni ambientali per un'amministrazione del territorio corretta e trasparente, come previsto dalla legge e dal Piano forestale regionale;
  • agevolare le procedure per le domande di taglio dei boschi e rendere più efficiente il sistema dei controlli attraverso l'utilizzo di metodi standard informatizzati;
  • condividere tutte le informazioni, anche per l'analisi e la prevenzione delle emergenze;
  • snellire le fasi di verifica ambientale e ridurre i tempi dei procedimenti amministrativi a carico degli Enti delegati in materia (es. nulla-osta e valutazioni d'incidenza).

Oltre agli strumenti conoscitivi di base (Inventario e Carta Forestale), confluiscono nel sistema altre banche dati e catasti provenienti dalla pianificazione forestale e da specifiche raccolte. Come tutte le banche dati a sfondo geografico, il sistema mantiene ed arricchisce il quadro territoriale condiviso tra Regione ed altri Enti Locali. 

Per approfondire

Norme e atti

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy