Geologia, suoli e sismica

Suoli e pianificazione

Pur camminandoci sopra e dipendendo quasi interamente dal suolo abbiamo una consapevolezza molto bassa della sua importanza,  a differenza di altre matrici ambientali quali acqua e aria.

Il suolo è la pelle viva della terra, lo strato superficiale che noi calpestiamo. È un corpo naturale, composto da particelle minerali quali sabbia, limo e argilla, da sostanze organiche decomposte, da organismi viventi, da aria e da acqua. Il suolo è una risorsa finita: impiega migliaia di anni per formarsi, bastano pochi minuti per distruggerlo.

Svolge diverse funzioni e i servizi ecosistemici ad esse collegate (supporto alla vita, approvvigionamento, regolazione, valori culturali) variano nello spazio, in relazione alle caratteristiche dei suoli, e nel tempo, in relazione alle condizioni (climatiche, gestionali, ecc) al contorno: suoli diversi forniscono servizi diversi e/o di qualità diversa.

La Regione Emilia-Romagna si occupa da anni di promuoverne la conoscenza rivolgendosi a chi lo lavora, come gli agricoltori, e a chi il suolo deve tutelarlo come i tecnici e gli amministratori.

Le carte dei servizi ecosistemici forniti dai suoli per l'area di pianura, redatte dal CNR-IBE di Firenze nell'ambito del progetto SOS4LIFE, sono state pubblicate e liberamente scaricabili su MinERva

In ogni caso  versioni scalate a livello di province, comuni e unioni di comuni, corredate da un quadro conoscitivo sui suoli, sono a disposizione per la redazione dei piani urbanistici (PUG, PTAV, PTM) inviando una richiesta via PEC all'indirizzo segrgeol@postacert.regione.emilia-romagna.itSono già disponibili, anche se non ancora ufficialmente pubblicati, gli aggiornamenti delle carte, ora presenti su tutta la regione ad un dettaglio di 100m x100m.

A chi rivolgersi

Area Geologia, Suoli e Sismica
Settore Difesa del Territorio

Dott. Paola Tarocco

Telefono 051 5274515

Altre cartografie

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-06T11:09:56+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina