Allegati alla relazione

Aree passibili di inondazione e sezioni trasversali di riferimento (scala 1:25.000);

localizzazione delle situazioni a rischio elevato o molto elevato (scala 1:200.000);

aree soggette al controllo degli apporti d’acqua (scala 1:100.000);

  • Tavole 1

localizzazione delle situazioni a rischio elevato o molto elevato (scala 1:200.000);


Tavole 2 (scala 1:5.000) zonizzazione per corso d'acqua, fascia di pertinenza fluviale, aree ad alta probabilità di inondazione.

elenco per corso d'acqua delle Tavole 2 (scala 1:5.000) di seguito riportate

  • fiume Reno tratto montano
  • fiume Reno tratto di pianura
  • torrente Setta
  • torrente Brasimone
  • torrente Sambro
  • torrente Maresca
  • torrente Orsigna
  • torrente Randaragna
  • rio Maggiore
  • torrente Silla
  • torrente Marano
  • torrente Vergatello
  • torrente Croara
  • torrente Venola
  • torrente Limentra di Sambuca
  • torrente Limentra di Treppio
  • torrente Gambellato
  • torrente Limentrella
  • torrente Vezzano
  • torrente Aneva
  • rio Sasso
  • Cavo Napoleonico
Zonizzazione fiume Reno tratto montano
Zonizzazione fiume Reno tratto pianura
 
Zonizzazione torrente Setta
Zonizzazione torrente Brasimone
Zonizzazione torrente Sambro
Zonizzazione torrente Maresca
Zonizzazione torrente Orsigna
Zonizzazione torrente Randaragna
Zonizzazione rio Maggiore
Zonizzazione torrente Silla
Zonizzazione torrente Marano
Zonizzazione torrente Vergatello

Zonizzazione torrente Croara

Zonizzazione torrente Venola
Zonizzazione torrente Limentra di Sambuca
Zonizzazione torrente Limentra di Treppio
Zonizzazione torrente Gambellato
Zonizzazione torrente Limentrella
Zonizzazione torrente Vezzano
Zonizzazione torrente Aneva
Zonizzazione rio Sasso
Zonizzazione Cavo Napoleonico