Tutti gli eventi
- 2023-12-05T15:00:00+01:00
- 2023-12-05T18:00:00+01:00
Vivi il verde - I servizi ecosistemici del verde pubblico nel Comune di Forlì
Incontro dedicato ai servizi ecosistemici del verde pubblico organizzato dall’Area Geologia Suoli e Simica della Regione Emilia-Romagna organizza in collaborazione con la Biblioteca dell’Assemblea Legislativa
- 2023-11-27T09:00:00+01:00
- 2023-11-28T16:30:00+01:00
Giornate di studio sulla caratterizzazione chimica del particolato
Il 27 e 28 novembre a Bologna un evento di confronto e scambio fra le Agenzie di protezione ambientale
- 2023-11-27T09:00:00+01:00
- 2023-12-31T23:55:00+01:00
Corso e-learning per acquisti verdi (Novembre 2023)
Corso di formazione GPP distribuito su piattaforma e-learning gratuitamente. Si rivolge a dirigenti, funzionari coinvolti nel processo di acquisto all’interno dell’ente pubblico
- 2023-11-27T09:00:00+01:00
- 2023-12-31T23:55:00+01:00
CAM Verde pubblico (modulo Novembre 2023)
Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde
- 2023-11-27T09:00:00+01:00
- 2023-12-31T23:55:00+01:00
CAM per servizi energetici (modulo Novembre 2023)
Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.
- 2023-11-21T16:00:00+01:00
- 2023-11-21T19:00:00+01:00
Vivi il verde - “RUMITA. Come una foresta che va”
Performance che esplora il tema dell’albero con riferimento alla figura tradizionale lucana del rumita
- 2023-11-16T10:15:00+01:00
- 2023-11-16T13:30:00+01:00
La filiera vitivinicola e i cambiamenti climatici
A Castel Bolognese (Ra) il 3° workshop del progetto Life Ada
- 2023-11-09T14:30:00+01:00
- 2023-11-09T15:30:00+01:00
Mettiamo radici per il futuro. Carsismo e grotte nelle evaporiti dell’Appennino Settentrionale - Patrimonio mondiale Unesco
Evento organizzato presso ECOMONDO 2023, Padiglione Hall SUD, Stand 203
- 2023-11-08T10:00:00+01:00
- 2023-11-08T11:30:00+01:00
Non solo piste ciclabili. Bike to work: come incentivare la domanda di mobilità sostenibile
Evento organizzato presso ECOMONDO 2023, Padiglione Hall SUD, Stand 203
- 2023-11-08T10:00:00+01:00
- 2023-11-08T12:00:00+01:00
I mercoledì dell’Archivio on-line!
Dal 18 ottobre al 13 dicembre, 6 incontri per esplorare il territorio dell’Emilia-Romagna da molteplici punti di vista
- 2023-11-07T12:00:00+01:00
- 2023-11-07T13:30:00+01:00
Qualità dell’aria e mobilità sostenibile nel bacino padano. Il progetto Move In
Evento organizzato presso ECOMONDO 2023, Padiglione Hall SUD, Stand 203
- 2023-11-07T10:30:00+01:00
- 2023-11-07T12:00:00+01:00
Aria Pulita? SI GRAZIE!
Evento organizzato presso ECOMONDO 2023, Padiglione Hall SUD, Stand 203
- 2023-11-07T10:00:00+01:00
- 2023-11-07T16:45:00+01:00
Ecomondo 2023 - Il futuro di coste e porti in un clima che cambia: azioni necessarie e opportunità per un' Economia Blu sostenibile
evento dedicato all’ambiente costiero per fare il punto sullo stato attuale e sulle prospettive di sviluppo e applicazione di piani e azioni strategiche per l’adattamento della fascia costiera ai cambiamenti climatici, per la mitigazione dei rischi costieri, per la transizione ecologica ed energetica, ai fini di garantire le condizioni per uno sviluppo sostenibile della economia blu.
- 2023-10-27T16:00:00+02:00
- 2023-10-27T19:00:00+02:00
Le coste: il valore ambientale, paesaggistico ed economico delle dune costiere, risorsa da proteggere e preservare
Webinar in video conferenza sulla piattaforma Zoom, il 27 ottobre 2023 a partire dalle ore 16:00
- 2023-09-25T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T21:00:00+01:00
CAM Verde pubblico (modulo Settembre 2023)
Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde
- 2023-09-25T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T20:00:00+01:00
Corso e-learning per acquisti verdi (Settembre 2023)
Corso di formazione GPP distribuito su piattaforma e-learning gratuitamente. Si rivolge a dirigenti, funzionari coinvolti nel processo di acquisto all’interno dell’ente pubblico
- 2023-09-25T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T21:00:00+01:00
CAM per servizi energetici (modulo Settembre 2023)
Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.
- 2023-07-17T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T21:00:00+01:00
CAM per servizi energetici (modulo Luglio 2023)
Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.
- 2023-07-17T09:00:00+02:00
- 2024-12-31T21:00:00+01:00
CAM Verde pubblico (modulo Luglio 2023)
Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde
- 2023-07-17T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T20:00:00+01:00
Corso e-learning per acquisti verdi (Luglio 2023)
Corso di formazione GPP distribuito su piattaforma e-learning gratuitamente. Si rivolge a dirigenti, funzionari coinvolti nel processo di acquisto all’interno dell’ente pubblico
- 2023-07-12T09:30:00+02:00
- 2023-07-12T13:30:00+02:00
La conoscenza geologica a supporto dello sviluppo delle infrastrutture
Convegno organizzato dall'ISPRA disponibile anche in modalità streaming, il 12 luglio 2023, ore 9:30
- 2023-06-29T17:00:00+02:00
- 2023-06-29T19:00:00+02:00
Incontro con Luca Mercalli a Faenza: "Cambiamenti climatici e difesa del suolo"
Evento aperto alla cittadinanza e per gli iscritti agli Ordini professionali riconoscimento dei crediti formativi
- 2023-06-24T09:30:00+02:00
- 2023-06-24T12:00:00+02:00
Il Geosito di Monte Pietra Nera: una rupe di roccia oceanica tra le colline
Escursione gratuita nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con il Bando per la concessione di contributi relativi a geositi e grotte dell'Emilia-Romagna, anno 2022
- 2023-06-24T09:00:00+02:00
- 2023-06-24T16:00:00+02:00
Escursione gratuita al Geosito del Monte Ragola, Monte Camulara e Monte Megna
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi dell’Unione dei Comuni delle Valli del Taro e del Ceno e il consolidamento delle reti sociali locali di promozione del territorio”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con il Bando per la concessione di contributi relativi a geositi e grotte dell’Emilia-Romagna, anno 2022
- 2023-06-15T19:00:00+02:00
- 2023-06-15T20:00:00+02:00
Una boccata d’arte 2023: un dialogo sul paesaggio tra l’artista e il geologo
Giovedì 15 giugno alle ore 19 a XNL Piacenza, l’artista Raghad Saqfalhait presenta il progetto “La montagna è ancora in movimento” nato dall’ascolto dei racconti degli abitanti di Travo e della millenaria storia geologica del territorio
- 2023-05-20T08:00:00+02:00
- 2023-05-20T20:00:00+02:00
Il MUSSS a “Pennabilli città dei musei”
Il Ceas propone visite guidate gratuite sabato 20 maggio, nell’ambito della “Notte europea dei musei 2023”
- 2023-05-16T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T19:00:00+01:00
Corso e-learning per acquisti verdi (Maggio 2023)
Corso di formazione GPP distribuito su piattaforma e-learning gratuitamente. Si rivolge a dirigenti, funzionari coinvolti nel processo di acquisto all’interno dell’ente pubblico
- 2023-05-16T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T20:00:00+01:00
CAM Verde pubblico (modulo Maggio 2023)
Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde
- 2023-05-16T09:00:00+02:00
- 2023-12-31T20:00:00+01:00
CAM per servizi energetici (modulo Maggio 2023)
Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.
- 2023-05-08T14:30:00+02:00
- 2023-05-08T14:45:00+02:00
Premiere del video documentario “Alla scoperta del sottosuolo”
Lunedì 8 maggio alle 14:30 è programmata la visione in anteprima sul canale YouTube Geologia